Giudicati mediamente buoni i risultati economici per la campagna 2013/14 del broccolo in Italia, il vero elemento che è andato a ridurre la PLV (produzione lorda vendibile) è stato un autunno estremamente piovoso, che ha provocato perdite produttive ingenti e soprattutto delusioni in termini di qualità.
I corimbi raccolti infatti presentavano, come sostiene Pierino Di Tulio, titolare dell’azienda Ortobio Val Tavo (PE), numerosi difetti in fase di conservazione, con scarsa tenuta in cella associata a problematiche di campo legate a forti attacchi di alternaria, che hanno compromesso i raccolti.
Ronny F1, ha confermato Di Tulio, si è invece comportato egregiamente, portando a termine il suo ciclo di 80 gg; per il produttore si è trattato di una felice riconferma della varietà, maturata in un periodo dove molti altri competitor risultavano danneggiati causa le avversità atmosferiche.
Il prodotto si è distinto per la sua grana mediamente-fine e scura e, grazie alla sua mono-testa serrata e cupoliforme, ha permesso di salvaguardare la sanità del corimbo.
La varietà si è distinta anche in aree poco vocate alla produzione del Broccolo, come in Emilia e in Lombardia dove esistono piccole realtà e dove le avversità sono state davvero molto aggressive in termini di ml di pioggia caduta e di altissima umidità relativa.
Per la prossima campagna brassiche, Cora Seeds si propone come un partner affidabile. Per informazioni più dettagliate su tutte le varietà, i tecnici aziendali sono a disposizione degli interessati per offrire la loro esperienza in materia di coltivazioni, fornendo il supporto necessario per poter ottenere sempre il miglior risultato.
RONNY F1 (CRX 905)
Ciclo: medio 80 gg dal trapianto;
Pianta: buon vigore con fogliame verde scuro;
Corimbo: forma a cupola molto arrotondata, colore verde medio scuro, serrato e molto pesante;
Note: pianta di medio vigore e facile raccolta, frutto scuro e molto pesante.
Produce pochi ricacci. Raccolta concentrata. Consigliato per trapianti estivi e raccolte autunnali.