“I terreni erano stanchi e, per poter produrre, eravamo costretti a usare molti prodotti chimici. Con il fuori suolo abbiamo ridotto drasticamente l’impiego della chimica, l’impollinazione avviene in modo naturale, grazie all’utilizzo dei bombi, e oggi il nostro pomodoro ciliegino è sano, sicuro e gustoso”. Antonino Bonvento, proprietario dell’omonima azienda di Scicli, in provincia di Ragusa, racconta come ha ammodernato l’azienda serricola di famiglia, portandola tutta in coltivazione fuori suolo: 4 ettari di serre a pomodoro ciliegino coltivato su substrato in fibra di cocco.
“Curiamo noi direttamente la coltivazione, controllandone tutte le fasi – spiega Antonino – Molta attenzione è riservata alla scelta delle varietà, che devono essere resistenti alle malattie, in grado di produrre grappoli a lisca di pesce eleganti e, soprattutto, devono essere gustose. I consumatori che acquistano il ciliegino, infatti, cercano un pomodoro buono e saporito; per tale motivo siamo sempre alla ricerca di varietà che racchiudano questi requisiti. Quest’anno, tra le varietà in prova, ci ha molto soddisfatto Brivido rosso F1 della Cora Seeds: un ciliegino dalle giuste dimensioni (20-25 grammi), di ottimo colore, con grappoli di eccellente aspetto, rachide spesso e sepali carnosi, di ottima tenuta e, soprattutto, dall’ottimo sapore”.
“Trapiantiamo da agosto a settembre e, facendo coltivazioni a lungo ciclo, produciamo circa 600 tonnellate di ciliegino, normalmente dal 20 ottobre al 15 luglio. Siamo quindi presenti sul mercato, italiano ed estero, per quasi 10 mesi l’anno”. L’azienda è certificata Global Gap.
Contatti
Azienda agricola Bonvento Antonino
Via Pino 10
Scicli (RG)
Cell.: (+39) 347 3188305
Fax: (+39) 0932 851374
Email: antonino.bonvento@tiscali.it