In Sicilia sta iniziando la campagna semine delle mini angurie, una coltura sempre più importante, specialmente nell’areale di Ispica, Rosolini e Pachino, tra le provincie di Ragusa e Siracusa.
“In queste zone – spiega a FreshPlaza Angelo Crucitti, direttore commerciale Italia Cora Seeds – le mini hanno in buona parte soppiantato le coltivazioni di angurie tradizionali, anche perché si sono adattate bene ai trapianti molto anticipati, che qui vanno dalla metà di febbraio fino a tutto marzo. Le raccolte, invece, coprono un periodo compreso dal 20 aprile fino ai primi di giugno”.
“Negli ultimi anni – aggiunge Crucitti – le mini angurie hanno permesso ai produttori di realizzare un buon reddito. Innanzitutto il loro consumo è in forte crescita anche in primavera e, in generale, stanno sostituendo sia le angurie di grossa pezzatura per motivi pratici (maggiore facilità di trasporto e gestione per i consumatori) sia, in parte, anche i meloni che spesso in aprile e maggio non garantiscono qualità costante”.
Un paio di anni fa, Cora Seeds ha lanciato sul mercato Nikas F1, una mini anguria che garantisce numerosi vantaggi, a cominciare da: grande adattabilità ai trapianti anticipati sia in tunnel che in serra; piante rustiche e sane; frutti uniformi con striatura elegante e buccia tirata e, soprattutto, un’ottima qualità della polpa, di un bel colore rosso intenso e con grado brix sempre elevato.
“Nikas F1 – conferma il direttore commerciale – si contraddistingue per la presenza di microsemi, molto più piccoli rispetto alle varietà normalmente in commercio, che le permettono di avere maggior tenuta in campo e in post-raccolta”.
“La pasta soda, con pochi semi di piccole dimensioni, rende Nikas F1 particolarmente gradita ai consumatori – conclude Crucitti – ma anche ideale per i produttori che, la scorsa stagione, in Sicilia hanno spesso raggiunto rese di 10 tonnellate per 1.000 metri quadrati”.
La gamma delle mini angurie Cora Seeds è composta anche da CRX 10085 F1 (Nikita), simile a Nikas F1 ma di pezzatura più piccola, che permette di proseguire nei trapianti di tarda primavera-estate, e CRX 10048 F1, la novità a buccia “tigrata” che, anche in pieno campo, non supera il peso di 1,5-2 kg.
Tutte le mini angurie Cora Seeds garantiscono ai produttori piante rustiche e rese elevatissime e, a chi commercializza, grande qualità e tenuta.
Per ulteriori informazioni
Cora Seeds srl
Via Boscone, 1765/A
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 385166
Fax: (+39) 0547 380612
Web: www.coraseeds.com
Angelo Crucitti
Direttore commerciale Italia
Cell.: (+39) 348 0285357
Email: angelocrucitti@coraseeds.com