Nonostante un inverno caratterizzato da picchi di basse temperature ed elevata umidità, nonché un inizio di primavera con scarsa luminosità e continui sbalzi termici, la mini-anguria Nikas sta confermando la grande adattabilità ai trapianti precocissimi tanto che, la settimana scorsa, in Sicilia sono iniziate le prime raccolte.
Contattati da FreshPlaza, i titolari dell’Azienda Agricola Arfò Rosario di Noto, in provincia di Siracusa, e dell’Azienda agricola F.lli Giamblanco di Ispica, in provincia di Ragusa, hanno manifestato la loro piena soddisfazione.
Le Nikas raccolte sono di ottima pezzatura (2-2,5 kg), la polpa risulta soda, compatta, dolce e di ottima colorazione rosso intenso. Le piante sono equilibrate, rustiche, e l’allegagione facile e abbondante. Anche la produzione è più che soddisfacente e la buccia sempre ben tirata, di aspetto molto attraente.
Per chi commercializza la Nikas, la pasta soda e i micro-semi garantiscono due o anche tre settimane di conservabilità, come le altre varietà della gamma di mini-angurie Cora Seeds, Nikita e Pepita.
La Nikas va raccolta almeno all’80% di maturazione, così che il consumatore possa avere la garanzia di un’anguria dolce, gustosa e croccante che soddisfi appieno le sue aspettative.
Cora Seeds crede molto nello sviluppo del mercato delle mini-angurie di alta qualità, lo staff aziendale è quindi a disposizione di tutta la filiera: per far ottenere i migliori risultati agronomici ai produttori; per dare ai gruppi commerciali i riferimenti dei produttori di Nikas in ogni area e periodo; per soddisfare le curiosità dei consumatori sulle mini-angurie Cora Seeds.
Contatti:
Azienda agricola Arfò Rosario
Contrada Burgio
Noto (SR)
Cell.: (+39) 338 4958660
Azienda agricola F.lli Giamblanco
Contrada Marza
Ispica (RG)
Cell.: (+39) 389 1659753
Cora Seeds srl
Via Boscone, 1765/A
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 385166
Fax: (+39) 0547 380612
Email: info@coraseeds.com
Web: www.coraseeds.com